Il cane tira al guinzaglio?
traindee® – Il guinzaglio da allenamento allungabile 4 volte con effetto immediato grazie alla minimizzazione dello stress!

Il cane tira al guinzaglio? Se il vostro cane tira molto, voi e lui siete soggetti a un enorme stress. Questo provoca frustrazione a entrambi e pregiudica i progressi nell’addestramento. Dolori alla spalla, pericolo di scivolare, stress al cane provocato da costrizioni dolorose della pettorina – tirare al guinzaglio e il comportamento da “Rambo” sono concetti ben noti. Ora c’è un dispositivo che aiuta nell’addestramento del cane con il metodo gentile e professionalità.

Con l’ammortizzatore per guinzaglio traindee®, applicato al vostro normale guinzaglio da addestramento, quando il vostro cane tira percepisce una resistenza crescente, invece di uno strattone stressante e sgradevole. Inserendo un comando specifico, il vostro cane imparerà a interrompere il comportamento indesiderato in un modo nuovo. L’effetto di riduzione dello stress per il cane e per il conduttore si percepisce immediatamente già all’inizio.

Utilizzando con costanza e regolarità l’ammortizzatore per guinzaglio traindee® portate il vostro cane a smettere di tirare con forza e violenza al guinzaglio, con il metodo gentile e professionalità. Il comportamento del vostro cane, associato al comando specifico, viene riproposto anche quando è al guinzaglio normale, durante la passeggiata quotidiana. traindee® – per addestrare il vostro cane con il metodo gentile e professionalità. Risultato guinzagli per cani che tirano.

L’ammortizzatore per guinzaglio traindee® per insegnare al vostro cane a non tirare forte al guinzaglio.

Moschettoni facilmente intercambiabili
Adatto al vostro moschettone preferito. Decidete voi stessi!
Acciaio inossidabile
Progettato per durare a lungo


Elasticità enorme
Diventa 4 volte più lungo aumentando progressivamente la resistenza
Qualità certificata
Qualità certificata dall’ente di certificazione OFI di Vienna


Successo premiato
Medaglia di bronzo per l’eccezionale innovazione dell’iENA